Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Avvisi

Avviso esito estrazione particelle legna 2025 lungo la strada del monte Baldo

Si comunica che in data 18 SETTEMBRE 2025 ad ore 10,30 si è provveduto al sorteggio ed all’assegnazione delle particelle di legna riservata al taglio da parte dei censiti

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Ulteriori dettagli

Bonus Sport 2025. Apertura bando presentazione domande contributo comunale.

Si comunica a tutte le famiglie interessate che l'Amministrazione comunale ha approvato il bando per la presentazione della richiesta ad oggetto, giusta Deliberazione Giuntale n. 64 dd. 17.09.2025.
Le istanze possono essere presentate in una delle seguenti modalità entro il 31/01/2026
✔ mezzo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo dell’Ente
comunenagotorbole@pec.it valido sia da PEC che da MAIL
✔ consegna a mano presso l’URP del Comune (Piano terra) in orario mattutino lu-gio 09-
12,30, ve 09-12,00;
✔ spedizione postale a mezzo Racc A/R all’indirizzo: Comune di Nago-Torbole Parco della
Pavese 1, CAP 38069. In tal caso, il Comune non potrà essere ritenuto responsabile per le
istanze pervenute oltre la scadenza prevista.
Non verranno prese in considerazione le istanze pervenute fuori termine.

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Ulteriori dettagli

Iscriviti ai Centri Socio Educativi Territoriali!

I Centri Socio Educativi territoriali dell’APSP Casa Mia propongono attività di carattere ludico-animativo ed educativo per minori di diverse fasce d’età, dalle primarie alle secondarie di primo grado ed occupano la fascia di tempo del dopo-scuola durante l'anno scolastico, andando incontro alle esigenze di conciliazione figli-lavoro delle famiglie.
Le iscrizioni ai diversi centri si effettuano online.

Data di pubblicazione: 12/09/2025

Ulteriori dettagli

Carta Dedicata a Te 2025: tutti i dettagli

Con Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF del 30 luglio 2025 è stato confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.

Data di pubblicazione: 12/09/2025

Ulteriori dettagli

Treni, scioperi del 4-5 settembre

Scioperi indetti dalla sera di giovedì 4 settembre a venerdì 5 settembre che interessano anche il Trentino e i suoi collegamenti.

Data di pubblicazione: 04/09/2025

Ulteriori dettagli

Mese di sensibilizzazione sull'Alzheimer e altri tipi di demenza

Iniziative rivolte alla cittadinanza per tutto il mese di settembre

Data di pubblicazione: 03/09/2025

Ulteriori dettagli

Abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti delle scuole superiori

In vista dell'inizio delle scuole previsto per il 10 settembre 2025, le famiglie di studenti delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale, sono invitate a effettuare con anticipo il pagamento dell'abbonamento per il trasporto pubblico.

Data di pubblicazione: 26/08/2025

Trentino trasporti
Ulteriori dettagli

Apertura di un nuovo Sportello Antiviolenza a Riva del Garda

Il Centro antiviolenza di Rovereto comunica che a Riva del Garda entrerà in funzione un nuovo sportello antiviolenza, con il finanziamento della Provincia Autonoma di Trento

Data di pubblicazione: 22/08/2025

Ulteriori dettagli

Raccolta funghi, aumenta da 2 a 3 chili la quantità massima giornaliera consentita per persona

Da sabato 2 agosto, con la pubblicazione della legge di assestamento del bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia autonoma di Trento, il nuovo limite massimo giornaliero per la raccolta dei funghi aumenta da 2 a 3 chili a persona.

Data di pubblicazione: 06/08/2025

Ulteriori dettagli

Corsi di italiano per stranieri e.d.a. presso l'Istituto "G. Floriani" di Riva del Garda

Il Centro Educazione Adulti dell'Istituto "G. Floriani" di Riva del Garda organizza corsi per diploma di scuola media "Italiano per stranieri" (certificazioni AI e A2 per il permesso di lungo soggiorno), corsi di inglese, tedesco, informatica.
Iscrizioni dall'8 settembre al 2 ottobre 2025, informazioni www.g-floriani.it/eda
Inizio delle lezioni: 6 ottobre 2025

Data di pubblicazione: 28/07/2025

Ulteriori dettagli

Indagine sulle nuove mobilità giovanili

In questi giorni è in distribuzione una cartolina, che alleghiamo, con un QRcode con cui accedere ad un brevissimo questionario, utile soprattutto a raccogliere la disponibilità ad essere intervistati dai ricercatori della Fondazione Demarchi sul tema.

Data di pubblicazione: 17/07/2025

Ulteriori dettagli

Guida ai servizi della rete antiviolenza - 8^ edizione - anno 2025

Si avvisa che è stata pubblicata la "Guida ai servizi della rete antiviolenza 2025", nella quale sono indicati i servizi e gli interventi presenti in provincia di Trento a favore delle donne vittime di violenza.

Data di pubblicazione: 15/07/2025

Ulteriori dettagli

Cittadini stranieri iscritti all'anagrafe della popolazione residente: informazioni utili per il mantenimento della residenza

Ricordare di portare la ricevuta di rinnovo del permesso di soggiorno o il nuovo permesso di soggiorno in Comune

Data di pubblicazione: 23/06/2025

Ulteriori dettagli

Educazione per gli adulti e corsi serali

Le istituzioni scolastiche che operano nell'educazione degli adulti si occupano prevalentemente di sviluppare percorsi a supporto della formazione e riqualificazione professionale e di organizzare attività legate all'accoglienza e all'alfabetizzazione dei cittadini italiani e stranieri quali: corsi specifici per l’apprendimento della lingua italiana finalizzati al rilascio del permesso di soggiorno e corsi di educazione alla cittadinanza. Tale offerta formativa si integra con i corsi serali che sono una grande opportunità di crescita personale e professionale per la popolazione adulta e di innalzamento delle competenze di cittadinanza.

Data di pubblicazione: 17/06/2025

Ulteriori dettagli

Chiese giubilari e accesso ai disabili, la mappatura di HandiCREA

La Cooperativa di servizio HandiCREA, d’intesa con l’Arcidiocesi di Trento, ha svolto una dettagliata mappatura delle quattro chiese giubilari trentine per verificarne l’accessibilità alle persone con disabilità: la cattedrale di San Vigilio a Trento, la basilica dei Santi Martiri a Sanzeno, il santuario di Montagnaga di Pinè, la chiesa di San Vigilio a Spiazzo Rendena.

Data di pubblicazione: 12/06/2025

Ulteriori dettagli

Ci sto? Affare fatica - Edizione 2025

Questo progetto coinvolge i ragazzi dai 14 ai 19 anni durante il periodo estivo, ed è rivolto a chi ha volontà di mettersi in gioco, conoscere nuove persone e sporcarsi le mani per rendere il proprio territorio un posto migliore.
Informazioni nella locandina allegata. Settimana attiva a Nago-Torbole 21-25/07/2025

Data di pubblicazione: 28/05/2025

Ulteriori dettagli

Porta a porta: dal 7 aprile il calendario estivo

Da lunedì 7 aprile e fino a domenica 12 ottobre 2025, sarà in vigore il calendario estivo della raccolta differenziata porta a porta, che comporta alcune modifiche per le attività non domestiche (invariato quello delle utenze domestiche).

Data di pubblicazione: 09/04/2025

Ulteriori dettagli

Decreto 21 maggio 2020 n. 71. Borse di studio in favore di orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie. Apertura Bando a.s. 2025-2026

In allegato avviso per accedere alle Borse di studio per l'anno scolastico 2025/2026 agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie. Circolare prefettizia.
Importi masismi erogati:
- euro 1.000,00 per la scuola primaria;
- euro 1.300,00 per la scuola secondaria di 1° grado;
- euro 2.000,00 per la scuola secondaria di 2° grado;
- euro 2.800,00 per gli studenti universitari.
In caso di risorse insufficienti sulla base delle domande pervenute, l'importo subirà
una riduzione proporzionale al numero delle istanze.

Data di pubblicazione: 25/03/2025

Ulteriori dettagli

Conferimento palme infette

Il servizio di smaltimento dei tronchi delle palme infette da Paysandisia Archon al Centro di raccolta di Nago in località Mala prosegue.

Data di pubblicazione: 24/03/2025

Ulteriori dettagli

Iscrizione agli asili nido di Isera ed Arco a.e. 2025-2026. Informazioni.

Si comunicano i periodi, le modalità e le scadenze di presentazione delle domande di accesso al servizio di Nido pubblico erogato dal Comune di Isera e di Arco con i quali il comune di Nago-Torbole ha stipulato convenzioni per la fruzione da parte dei residenti di Nago-Torbole .
Oltre al servizio di Nido pubblico, il Comune di Nago-Torbole sostiene il servizio conciliativo Tagesmutter attraverso una convenzione in essere in locali di proprietà comunale presso il polo scolatico di Nago per una quindicina di bimbi ammessi in base al monte ore richiesto dalle singole famiglie. Oltre a ciò sostiene i servizi Tagesmutter in qualsisai locale accreditato in trentino erogato dagli enti iscritti in albo provinciale.
Ciò significa che il Comune contribuisce finanziariamente all'abbattimento della retta a carico delle famiglie indipendentemente dalla posizione lavorativa della madre e per tutte le strutture accreditate anche al di fuori del territorio comunale ed all'interno di quello provinciale in base all'indicatore Icef ed in ogni caso con un contributo minimo independentemente dal reddito.

Data di pubblicazione: 21/03/2025

Ulteriori dettagli

Campagna di sensibilizzazione "Insieme contro la violenza sulle donne. Il Trentino non ti lascia sola"

La Provincia autonoma di Trento riconosce che ogni tipo di violenza sulle donne rappresenta una forma di discriminazione e una violazione dei diritti fondamentali.
Informazioni e numeri utili nel pieghevole allegato

Data di pubblicazione: 19/03/2025

Ulteriori dettagli

Sostegno al servizio Tagesmutter a.e. 2025-2026. Informazioni per avere il contributo comunale per l'abbattimento retta

Si comunica che dal 1° luglio al 30 settembre prossimo è possibile presentare la domanda di contributo comunale a sgravio della tariffa per il servizio in oggetto per i bambini frequentanti e gli ingressi dal mese di settembre 2025.

Data di pubblicazione: 26/02/2025

Ulteriori dettagli

Abbonamenti parcheggi a pagamento

Rinnovo abbonamento parcheggi

Data di pubblicazione: 24/02/2025

Ulteriori dettagli

Trasmissione tramite SUAP telematico delle SCIA temporanee di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande.

Dall’8 aprile 2024 la SCIA per attività temporanea di vendita al dettaglio e somministrazione di alimenti e bevande dei soggetti imprenditoriali va fatta tramite Suap telematico

Data di pubblicazione: 03/06/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito